Inserimento
La modalità di inserimento
L’inserimento di un minore in struttura avviene con la seguente modalità:
- il Servizio Sociale competente richiede dapprima al coordinatore della Comunità Educativa “CasaGaia” la disponibilità all’accoglienza del minore;
- il coordinatore della struttura valuta la richiesta di ospitalità del minore in relazione ai criteri di ammissibilità e, successivamente, comunica la disponibilità o meno all’accoglienza;
- il Servizio Sociale, conseguentemente, attraverso una relazione scritta presenta il caso al coordinatore della Comunità Educativa “CasaGaia” e concorda le modalità di ingresso;
- durante la fase di inserimento, laddove le condizioni lo permettano, vengono spiegati al minore i motivi per cui si è reso necessario il collocamento in struttura, viene descritta la Comunità Educativa “CasaGaia” e la vita che in essa si svolge, viene presentato ciò che avverrà nel periodo successivo all’inserimento, i tempi di permanenza e le prospettive possibili.
La modalità di dimissione
La dimissione avviene di norma al termine del progetto educativo (reinserimento nella famiglia di origine, affido, adozione, raggiungimento della maggiore età e dell’autonomia, trasferimento presso altra comunità) ed è sempre subordinata alle disposizioni dell’Autorità Giudiziaria o comunque dell’ente inviante.
In casi del tutto eccezionali, quando la presenza del minore provochi grave e comprovato pregiudizio al minore stesso e/o agli altri minori e/o agli operatori, provati tutti i tentativi di supporto attivabili, la Comunità Educativa “CasaGaia” può pretendere che i Servizi Sociali Territoriali dispongano l’immediato trasferimento del minore.
In ogni caso si elabora e si attua un processo di dimissione graduale, che tenga conto della sfera affettiva ed emozionale del minore.
La retta
La retta giornaliera per un’accoglienza residenziale presso la Comunità Educativa “CasaGaia” è pari a € 120,00 .
La retta giornaliera è interamente a carico del Comune di residenza del minore e comprende, oltre al costo del personale e delle spese gestionali, anche i costi per il vitto, l’igiene e l’abbigliamento, nonché le spese scolastiche ordinarie e quelle relative agli incontri con le famiglie d’origine.
La retta giornaliera non comprende le spese sanitarie (prestazioni specialistiche ortopediche e ortodontiche) non fornite dal Servizio Sanitario Nazionale.
Le tariffe si intendono incluse di IVA.
